Quali sono le norme di sicurezza per una galleria stradale?

Le gallerie stradali, com’è intuibile, devono rispondere a rigidi criteri di sicurezza. La normativa italiana regolamenta vari aspetti, dalla progettazione all’esercizio delle infrastrutture, fino alla gestione delle emergenze. Entriamo nel dettaglio delle normative vigenti, dei requisiti tecnici e delle responsabilità delle autorità e dei gestori. La Direttiva 2004/54/CE e il Decreto Legislativo 264/2006 La Direttiva […]
La ventilazione meccanica nelle gallerie stradali

La ventilazione è una delle componenti fondamentali di un tunnel stradale. In quale altro modo infatti si potrebbe garantire la qualità dell’aria e la gestione dei fumi in caso di emergenza? Essendo il traffico stradale una fonte continua di emissioni inquinanti, e con l’eventualità di incendi, il controllo attivo della qualità dell’aria e della dispersione dei […]
Manutenzione di un tunnel stradale: best practice

La manutenzione di un tunnel stradale è un passaggio molto importante per garantire la sicurezza, l’efficienza operativa e la durabilità dell’infrastruttura. In Europa la manutenzione dei tunnel stradali è disciplinata da specifiche normative che derivano in parte da regolamenti europei, come la Direttiva 2004/54/CE, che stabilisce i requisiti minimi di sicurezza per i tunnel della […]
Il ciclo di vita di un tunnel stradale

La galleria stradale non è solo un’infrastruttura, ma un processo, che va dal primo concepimento alla dismissione o riqualificazione. In questo articolo scopriremo come si svolge il ciclo di vita di un tunnel stradale, in tutte le sue fasi. Ogni fase è caratterizzata da specifiche operazioni tecniche, gestionali e manutentive, che richiedono la partecipazione di […]
L’effetto pistone in galleria

L’effetto pistone è un fenomeno che si verifica nei tunnel stradali e ferroviari a seguito del movimento dei veicoli. Il flusso d’aria che si crea quindi all’interno della galleria ha un impatto sulla ventilazione e sulla qualità dell’aria, e quindi è molto importante capirne il funzionamento e i modi per contrastarlo dove necessario. Cos’è l’effetto […]
La ventilazione nei tunnel stradali e le sue regole

Tutti sappiamo quanto il ricircolo d’aria in galleria sia importante. I tunnel stradali, in termini di sicurezza e funzionalità, hanno però qualche difficoltà in più rispetto ad altre infrastrutture stradali, prima tra tutte la ventilazione. In un ambiente chiuso la qualità dell’aria, il controllo dei fumi e la dispersione di gas inquinanti sono importantissimi per […]
Sempre più vicino il Tunnel del Gran San Bernardo

Sembra che a breve ci sarà una svolta nella vicenda del tunnel del Gran San Bernardo. Un momento decisivo in tal senso è stato rappresentato da un tavolo tecnico tenutosi il 14 novembre a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. A partecipare vi erano i vertici di Sitrasb, la Società Italiana per […]
Scavare un tunnel con una Tunnel Boring Machine

Una delle meraviglie dell’ingegneria moderna è la Tunnel Boring Machine (TBM), una macchina utilizzata per scavare tunnel sotterranei. Non si tratta solo di un discorso di maggiore efficienza: la tunnel boring machine ha anche un impatto ambientale ridotto rispetto ai metodi tradizionali. Vediamo secondo quale meccanismo funziona la tunnel boring machine, e come riesce a […]
Cosa succederebbe se tutte le strade fossero dei tunnel stradali?

Cosa succederebbe se tutte le strade, invece di essere in superficie, fossero tunnel stradali che corrono nel sottosuolo? È questa la domanda che si è fatta la BCC, che ha provato a ipotizzare come sarebbe un’urbanizzazione umana nella quale le strade sono sotterranee. Il problema della congestione delle strade Il report della BCC parte da […]
La galleria stradale più lunga al mondo

Nulla a che vedere con il nostrano tunnel del San Gottardo, prima il più lungo al mondo: ora il podio va al tunnel di Lærdal, lungo ben 24,51 km, la galleria stradale più lunga al mondo. Caratteristiche Il tunnel di Lærdal è un traforo stradale situato nella parte occidentale della Norvegia, che in norvegese prende […]