Cosa sono le pavimentazioni stradali a energia cinetica

Camminando si può produrre energia. Se assumiamo questo principio come vero e applicabile in senso tecnologico, proviamo a immaginarci quanta energia può venir prodotta dal moto delle automobili e dei mezzi pesanti. Ecco perché le pavimentazioni a energia cinetica sono diventate una realtà di estremo interesse nel settore delle infrastrutture urbane. Questi sistemi sono in […]
Come gli agenti atmosferici danneggiano le strade

Le strade sono infrastrutture essenziali. Ma gli agenti atmosferici, tra cui pioggia, neve, ghiaccio, vento e raggi UV, contribuiscono al deterioramento progressivo delle superfici stradali, causando danni che, se non affrontati, possono comprometterne la funzionalità e aumentare i costi di manutenzione. Qui di seguito li vedremo, uno ad uno, studiando anche le contromisure più comunemente […]
Le strade archeologiche a galleria in Cina

È raro che si parli nel dibattito comune delle strade archeologiche a galleria cinesi. In realtà si tratta di un manufatto molto famoso e interessante per la sua composizione ingegneristica e per la sua straordinaria durevolezza nel tempo. Cosa sono le strade archeologiche a galleria Si tratta di strade che attraversavano le aree montane remote […]
Mitigare l’impatto ambientale delle strade

L’impatto ambientale delle strade è una questione all’ordine del giorno, che interessa utenti della strada, flora e fauna locale, ma anche i portatori di interesse per la costruzione di infrastrutture stradali, e infine i veri promotori di cambiamento: gli operatori che si occupano di costruzione e manutenzione stradale e autostradale. Vediamo quindi, a fronte di […]