MGA, Manutenzioni Generali Autostrade, nasce nel 1995 per iniziativa del suo amministratore e direttore tecnico Paolo Luccini. Fin dall’inizio l’azienda inizia a operare esclusivamente nel settore del ripristini delle opere d’arte, dove si specializza e cresce, con l’acquisizione di un ventaglio sempre più ampio di professionalità.
Negli anni MGA ha affinato la propria specializzazione nel settore autostradale delle ristrutturazioni e ripristini di gallerie e viadotti, oltre ad acquisire un’esperienza e una specializzazione che la rendono oggi all’avanguardia e in grado di affrontare e risolvere i complessi problemi che tali tipologie di lavoro comportano.
Tra i punti d’eccellenza dell’azienda, il personale di provata esperienza, un parco attrezzatura specialistica creata su misura, e di prodotti che derivano da continue soluzioni, sperimentazioni e da collaborazioni con studi tecnici e laboratori di aziende leader del settore.
A questo si aggiunge l’impegno a mantenere le proprie certificazioni e iscrizioni a SOA sempre aggiornate e competitive.
Nel 2025, è stato compiuto un passo significativo con la incorporazione di TLS e SOTECO, permettendo all’azienda di affrontare interventi di manutenzione straordinaria su larga scala.
Oggi, M.G.A. è specializzata non solo nei ripristini, ma anche in operazioni di consolidamento e risanamento strutturale di gallerie, bonifiche acustiche e realizzazione di rivestimenti di finitura per stazioni ferroviarie e metropolitane.